LA VENEZIA DI GIACOMO CASANOVA
Un viaggio tra seduzione, mistero e avventure nella Venezia del Settecento
Domenica 19 Ottobre 2025
QUOTA A PERSONA Euro 95,00
Viaggio in Pullman Gran Turismo - Accompagnatore - Visite
Minimo 25 partecipanti
Il ritrovo dei Signori partecipanti è fissato come segue:
ORE 06.15 CEREA Parcheggio Centro Commerciale “Le Vallette” (lato destro)
ORE 06.30 NOGARA Davanti alla Chiesa
Orari navette da definire per:
LEGNAGO Parcheggio Comet
MANTOVA Parcheggio vicino supermercati Martinelli (vicino Mantova Nord)
VERONA Parcheggio casello autostradale VERONA SUD
* I servizi navetta saranno garantiti con minimo 04 partecipantiMinimo
Sistemazione in pullman Gran Turismo e inizio del nostro viaggio verso una VENEZIA diversa daquella delle solite cartoline: la Venezia sfacciata, intrigante e sensuale raccontata attraverso lavita di uno dei suoi personaggi più celebri e controversi: Giacomo Casanova.Breve sosta in corso di viaggio.
Inizieremo il nostro viaggio nel tempo attraversando la zona di Rialto, cuore commerciale della Serenissima e crocevia di incontri segreti, passioni travolgenti e scandali nascosti. Passeggeremo tra calli e campielli che riecheggiano ancora le avventure giovanili del nostro protagonista, sostando davanti all’osteria “Do Spade”, dove Casanova intratteneva artisti e amanti, e al celebre ristorante delle Vecchie Poste, punto di ritrovo per intellettuali e spiriti liberi dell’epoca. Il percorso prosegue verso la zona del Castelletto, un quartiere dimenticato dalle rotte turistiche,ma fondamentale per comprendere il volto più crudo della Venezia settecentesca. Qui si aggiravano le cosiddette “meretrici di strada”, escluse dal raffinato mondo delle cortigiane. Un tuffo nel lato oscuro della città, tra miseria, desiderio e sopravvivenza. Arriveremo poi a Campo Santa Marina, dove sorge il maestoso Palazzo Bragadin. Fu qui che Casanova trovò rifugio e dove, nel 1755, venne arrestato dagli Inquisitori di Stato conl’accusa di pratiche oscure e libertinaggio. Ma non finisce qui: racconteremo la sua sorprendente fuga dalle Prigioni dei Piombi, in una notte di ottobre del 1756, tra travestimenti, astuzia e coraggio,una vera impresa degna di un film d’avventura.
Il nostro tour ci condurrà poi nel cuore della mondanità veneziana: Piazza San Marco, con sosta alleggendario Caffè Florian, dove Casanova amava conversare con dame e nobili, e visita esterna al magnifico Palazzo Ducale, centro nevralgico del potere veneziano.
Pranzo libero in corso di visita.
Nel pomeriggio, ci sposteremo verso il Ridotto di San Moisè, considerato il primo casinò pubblico d’Europa, dove Casanova giocava, intratteneva e cercava nuove conquiste in un ambiente raffinato e libertino. Attraverseremo poi Campo San Fantin, con l’imponente facciata del Teatro La Fenice, simbolo della rinascita e del dramma, proprio come la vita del nostro protagonista.
Chiuderemo l’itinerario a Campo della Fava, piccolo angolo segreto dove Casanova si incontrava con le sue amanti più audaci, per poi tornare nei pressi del Ponte di Rialto, dove tutto ha avuto inizio.
Al termine delle visite, partenza per il rientro nelle località di origine. Arrivo previsto in serata.
Il presente programma potrebbe subire eventuali modifiche qualora si rendessero necessarie per un miglior svolgimento del viaggio.
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman Gran Turismo, pedaggi autostradali e parcheggi - Un’intera giornata di visite con guida - L’assicurazione medico-bagaglio -Accompagnatore Cerbetto
LA QUOTA NON COMPRENDE: Il pranzo - Eventuali ingressi - Gli extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende” - L’assicurazione facoltativa a copertura spese di annullamento viaggio (chiedere informazioni in Agenzia)
* I viaggi verranno effettuati al raggiungimento del numero minimo di partecipanti paganti sopra specificato; in casocontrario Vi sarà comunicato l’annullamento del viaggio almeno 04 giorni prima della data di partenza, con rimborso dellaquota versata.