Il Sapore del Culatello di Zibello
incontra Arte e Tesori d'Emilia
DAL CASTELLO DI FONTANELLATO ALL'ARTE
CISTERCENSE DI CHIARAVALLE
Domenica 2 Novembre 2025
Viaggio in Pullman Gran Turismo - Accompagnatore - Visite guida - Auricolari - pranzo
QUOTA A PERSONA € 125,00 - Pranzo incluso
Minimo 35 partecipanti
Partenza Cerea Nogara Verona Mantova
Il ritrovo dei Signori partecipanti è fissato come segue:
ORE 08.00 CEREA Parcheggio Centro Commerciale “Le Vallette” (lato destro)
ORE 08.15 NOGARA Davanti alla Chiesa
Orari navette da definire per:
LEGNAGO Parcheggio Comet
MANTOVA Parcheggio vicino supermercati Martinelli (vicino Mantova Nord)
VERONA Parcheggio casello autostradale VERONA SUD
* I servizi navetta saranno garantiti con minimo 04 partecipantiMinimo
Sistemazione in pullman e partenza verso il cuore del BORGO DI FONTANELLATO, una delle gemme più suggestive della pianura parmense.
Qui incontreremo la guida per la visita della celebre Rocca Sanvitale, conosciuta anche come Castello di Fontanellato: un maniero medievale di straordinaria eleganza, interamente circondato da un romantico fossato colmo d’acqua, che si specchia nella vivace Piazza Matteotti.
All’interno ci attende la Saletta di Diana e Atteone, affrescata da un giovanissimo Parmigianino, un capolavoro manierista che intreccia mito e bellezza con straordinaria delicatezza. Subito dopo scopriremo la sorprendente Camera Ottica, un sistema ingegnoso di prismi e lenti che permetteva ai
signori del castello di osservare la piazza senza essere visti: una sorta di “antenato delle telecamere” che racconta il genio tecnologico del passato.
All’ora di pranzo ci sposteremo a Zibello, patria indiscussa del Culatello, il re dei salumi italiani e vanto gastronomico della Bassa Parmense. Entreremo nelle atmosfere suggestive delle antiche cantine dove questo prodotto prende forma: qui il tempo scorre lento, tra profumi intensi e pareti umide che
custodiscono centinaia di culatelli appesi a stagionare. Scopriremo i segreti della sua lavorazione artigianale: il taglio pregiato della coscia suina, la salatura con aromi e spezie, l’insaccatura in vescica naturale, la legatura rigorosamente a mano e infine la lunga stagionatura – non meno di 18 mesi – che regala un gusto inimitabile. Seguirà un pranzo tipico dove il culatello sarà il protagonista indiscusso, accompagnato da vini locali e altre delizie del territorio.
Dopo pranzo ci trasferiremo alle RONCOLE VERDI, piccolo borgo rurale immerso nella campagna, dove nacque il grande Giuseppe Verdi. Visiteremo la sua casa natale, un’abitazione semplice e disadorna, che conserva intatte otto stanze capaci di raccontare con autenticità la vita contadina dell’Ottocento. Tra oggetti quotidiani, mobili d’epoca e atmosfere genuine, ci sembrerà di sentire il respiro del giovane Verdi che, da quelle umili radici, avrebbe portato la sua musica a incantare il mondo.
Proseguendo lungo la Via Emilia, raggiungeremo la magnifica ABBAZIA DI CHIARAVALLE DELLA COLOMBA, fondata nel XII secolo dai monaci cistercensi. Un luogo di grande suggestione spirituale, dove regnano silenzio e armonia. A colpire sarà la facciata austera e solenne, ma soprattutto l’interno, rigoroso e fedele allo stile romanico, che trasmette forza e sacralità. Imperdibile il chiostro trecentesco, un autentico gioiello architettonico che invita alla contemplazione e alla pace. Prima di ripartire, non mancherà una visita al chiosco dei monaci, dove sarà possibile conoscere alcuni dei prodotti delle loro terre, testimonianza viva di una tradizione millenaria.
Al termine delle visite, nel tardo pomeriggio, partenza per il rientro nelle località di origine.
Arrivo previsto in serata.
Il presente programma potrebbe subire eventuali modifiche qualora si rendessero necessarie per un miglior svolgimento del viaggio.
LA QUOTA COMPRENDE:Viaggio in pullman Gran Turismo, pedaggi autostradali e parcheggi - visita con guida e ingrezzo alla Rocca di Fontanello, alla casa Natale di Giuseppe Verdi, all'Abbazia di Chiaravalla della Colomba – Il pranzo al ristorante con menù tipico, bevande incluse - Gli auricolari - L’assicurazione medico-bagaglio - Accompagnatore Cerbetto
LA QUOTA NON COMPRENDE: Eventuali ingressi - Gli extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende” -L’assicurazione facoltativa a copertura spese di annullamento viaggio (chiedere informazioni in Agenzia)
* I viaggi verranno effettuati al raggiungimento del numero minimo di partecipanti paganti sopra specificato; in casocontrario Vi sarà comunicato l’annullamento del viaggio almeno 04 giorni prima della data di partenza, con rimborso dellaquota versata.