tuffetto-e-cerbetto.jpg

UN GIORNO DA RE ... E
DA FARAONE

Le meraviglie del Museo Egizio
e i tesori del centro storico di Torino


Domenica 30 Novembre 2025
Le prenotazioni dovranno pervenire entro il 19 Novembre 2025


Viaggio in Pullman Gran Turismo - Accompagnatore - prenotazione ingresso Museo Egizio - Visita guidata di Torino e del Museo Egizio 

QUOTA A PERSONA € 84,00 + biglietto
Minimo 30 partecipanti

Partenza Cerea Legnago Nogara Mantova Verona
 
PROGRAMMA
Il ritrovo dei Signori partecipanti è fissato come segue:
ORE 06.00 CEREA Parcheggio Centro Commerciale “Le Vallette” (lato destro)
Orari navette da definire per:
LEGNAGO Parcheggio COMET
NOGARA Davanti alla Chiesa
MANTOVA Parcheggio vicino supermercati Martinelli (vicino Mantova Nord)
VERONA Parcheggio casello autostradale VERONA SUD
I servizi navetta saranno garantiti con minimo 04 partecipanti.

Sistemazione in pullman e partenza per TORINO. Breve sosta durante il viaggio.
Arrivo e tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio incontro con la guida in Piazza Castello, proprio accanto al Teatro Regio. È da qui che inizierà la nostra passeggiata alla scoperta di angoli eleganti, curiosità storiche e luoghi che hanno fatto la storia della città. Poi ci incammineremo
verso il Museo Egizio, ma non senza regalarci una piccola deviazione scenografica. Passeremo infatti all’interno della Galleria Subalpina, con la sua atmosfera ottocentesca fatta di vetro e ferro, caffè storici e botteghe che sembrano uscite da un’altra epoca.
Il percorso continuerà in Piazza Carlo Alberto, dove il monumento dedicato al re si affaccia sull’imponente Biblioteca Nazionale, luogo che custodisce il sapere di secoli.
Attraversando via Accademia delle Scienze, raggiungeremo finalmente la nostra meta: il MUSEO EGIZIO.
Qui ci aspetta un viaggio che ci porterà indietro di migliaia di anni: statue colossali, papiri, sarcofagi e misteri legati alla civiltà dei faraoni ci accompagneranno lungo un percorso unico al mondo.
Il Museo Egizio di Torino è, come quello del Cairo, dedicato esclusivamente all’arte e alla cultura dell’Egitto antico. Fondato nel 1824 da Carlo Felice che acquisì la raccolta del console di Francia in Egitto e successivamente arricchito dagli scavi di Ernesto Schiaparelli, il Museo documenta la storia e la
civiltà dell'Egitto, dal paleolitico all'epoca copta, con pezzi unici e raccolte organiche di oggetti d'arte e d'uso quotidiano e funerario. Numerosi sono gli oggetti di eccezionale valore esposti: si potranno ammirare papiri con geroglifici, statue monumentali, sfingi, sarcofagi, vere mummie e resti di templi,
molteplici dipinti e statue, che raffigurano lo svolgersi della vita al tempo degli antichi egizi. Il Museo, completamente rinnovato, racchiude tra le sue mura barocche reperti millenari valorizzati con il supporto di tecnologie avanzate, in un percorso espositivo frutto di numerosi interventi apportati negli
ultimi anni. I visitatori possono così vivere l’esperienza della scoperta grazie a video 3D che, basandosi su preziosi documenti di scavo e fotografie d’epoca, ridanno vita alla tomba di Kha, alla tomba di Nefertari e alla cappella di Maia, tutte e tre scoperte da Ernesto Schiaparelli, tra i primi direttori di questo Museo, agli inizi del ‘900.
Le nuove sezioni permanenti "Materia. Forma del tempo" e "Galleria dei Re" sono state inaugurate al Museo Egizio di Torino come parte del suo rinnovamento per il bicentenario.
"Materia. Forma del tempo" esplora l'importanza di materiali come legno, pigmenti, ceramiche e pietre nella cultura egizia, evidenziando il loro ruolo e il loro significato; mentre la "Galleria dei Re" è la sala principale del museo, dedicata all'esposizione di grandi e imponenti statue di divinità ed ex-faraoni, come la celebre statua di Ramses II. La sala è stata allestita con un percorso suggestivo che ricorda un antico tempio egizio, mettendo in risalto la maestosità e i dettagli delle sculture.
Al termine delle visite partenza per il rientro alle località d’origine. Arrivo in serata e fine del viaggio.

Il presente programma potrebbe subire eventuali modifiche qualora si rendessero necessarie per un miglior svolgimento del viaggio.

LE PRENOTAZIONI DOVRANNO PERVENIRE ENTRO IL 19 NOVEMBRE 2025
BIGLIETTI DI INGRESSO MUSEO EGIZIO: (Da saldare in Agenzia al momento dell’iscrizione)
Adulti € 18,00 | Adulti + di 70 anni € 15,00
Ridotto studenti (dai 15 ai 18 anni e universitari) € 3,00 | Ridotto junior (dai 6 ai 14 anni) € 1,00
Gratuito (da 0 a 5 anni / invalidi 74% + accompagnatore / Giorno del proprio compleanno)
PER USUFRUIRE DELLE RIDUZIONI E GRATUITÀ È NECESSARIO ESIBIRE IN BIGLIETTERIA UN DOCUMENTO DI IDENTITÀ
I prezzi dei biglietti di ingresso sono forniti a titolo indicativo, l’Agenzia non si rende responsabile di eventuali variazioni

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman Gran Turismo - Pedaggi autostradali e parcheggi - La prenotazione per l’ingresso al Museo Egizio - Visita guidata della città di Torino e del Museo Egizio – Gli auricolari - L’assicurazione medico/bagaglio - Accompagnatore Cerbetto
LA QUOTA NON COMPRENDE: Il pranzo - Gli ingressi - Gli extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” - L’assicurazione facoltativa a copertura spese di annullamento viaggio (chiedere informazioni in Agenzia)

* I viaggi verranno effettuati al raggiungimento del numero minimo di partecipanti paganti sopra specificato; in caso contrario Vi sarà comunicato l’annullamento del viaggio almeno 04 giorni prima della data di partenza, con rimborso della quota versata.

 
Per informazioni e prenotazioni clicca qui di seguito,
sarai subito in contatto con noi
 
chatta-con-noi.png
Richiedi Disponibilità e preventivo
Compila il modulo, sarai ricontattato con informazioni dettagliate
Privacy
Oppure contattci al numero... anche WhatsApp +39 0442 511434