LE GALLERIE DEL TIEPOLO
Una giornata alla scoperta del cuore del Friuli con visita di Palmanova e Udine
Domenica 26 Ottobre 2025
Viaggio in Pullman Gran Turismo - visita con guida - Accompagnatore
QUOTA A PERSONA € 82,00 + biglietto
Minimo 30 partecipanti
PROGRAMMA
Il ritrovo dei Signori partecipanti è fissato come segue:
ORE 06.00 CEREA Parcheggio del Centro Commerciale “Le Vallette” (lato destro)
ORE 06.15 NOGARA Davanti alla Chiesa
Orari navette da definire per:
LEGNAGO Parcheggio Comet
MANTOVA Parcheggio vicino supermercati Martinelli (vicino Mantova Nord)
VERONA Parcheggio casello autostradale VERONA SUD
* I servizi navetta saranno garantiti con minimo 04 partecipanti
Sistemazione in pullman e partenza per una delle città più affascinanti d'Italia: PALMANOVA.
Situata nel cuore del Friuli, Palmanova è una vera e propria rarità architettonica, un esempio unico di città di fondazione, concepita nel 1593 dagli Austriaci con una pianta a forma di stella a nove punte. Un'idea visionaria che ancora oggi, dopo secoli, conserva intatta la sua struttura originaria. Arrivati a Palmanova, una guida esperta ci accompagnerà in una visita panoramica a piedi che ci permetterà di esplorare ogni angolo di questa affascinante cittadella fortificata. Cammineremo lungo le sue vie eleganti, scoprendo i bastioni che circondano la città e le porte di accesso, che raccontano la storia di una città pensata per la difesa, ma anche per la bellezza. Nel centro storico di Palmanova, oltre a passeggiare tra le sue caratteristiche piazze potremo ammirare la Piazza Grande, il cuore pulsante della città, circondata da eleganti edifici porticati che ne esaltano la simmetria. Non mancherà una visita al Duomo di Palmanova, un edificio imponente che, con il suo stile semplice ma raffinato, rappresenta una tappa fondamentale per comprendere la storia religiosa e culturale della città. Lungo il percorso, incontreremo anche le porte monumentali che accolgono i visitatori, veri e propri simboli della progettazione difensiva che caratterizza la città.
Dopo la visita ci sposteremo a Udine dove ci sarà tempo libero a disposizione per il pranzo.
Nel pomeriggio, il nostro viaggio continua verso UDINE, un’altra perla del Friuli-Venezia Giulia. La città, con il suo affascinante centro storico, è una delle più ricche di arte e cultura della regione. Passeggeremo con la guida tra le caratteristiche piazze, come Piazza Libertà, una delle più belle d'Italia, un vero e proprio angolo di eleganza in stile veneziano, con il suo portico raffinato e la straordinaria Loggia del Lionello, un magnifico esempio di architettura rinascimentale che riflette l'antica dominazione veneziana. Questa piazza, affacciata sul cuore della città, è il perfetto connubio tra storia e bellezza, dove ogni angolo racconta secoli di tradizione.
Ci sarà la possibilità di visitare il Duomo di Udine, una splendida chiesa che conserva al suo interno affreschi e opere d'arte di inestimabile valore, e ci perderemo nel cuore pulsante della città, Piazza San Giacomo, famosa per il suo vivace mercato e per l'atmosfera accogliente che la rende un luogo ideale per assaporare la vera essenza di Udine. Questo angolo della città è il punto di incontro per i cittadini, un vivace salotto urbano che pulsa di vita.
Via Mercato vecchio, con le sue suggestive arcate e il suo fascino medievale, rappresenta il cuore commerciale di Udine, dove tradizione e modernità si incontrano tra negozi e caffè storici. Non possiamo certo perderci una passeggiata lungo questa via animata, che ci condurrà anche al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, un gioiello dell'architettura teatrale che da sempre ospita eventi culturali di rilievo, rendendo omaggio alla tradizione musicale
e teatrale della città.
Concluderemo la giornata con la visita mozzafiato di alcuni dipinti di notevole interesse storico e artistico delle Gallerie del Tiepolo che si trovano nel Palazzo Patriarcale di Udine. La collezione comprende circa 700 opere, tra cui gli affreschi settecenteschi dell’artista veneziano Giambattista Tiepolo, che decorò il soffitto dello Scalone d'onore, la Galleria degli ospiti e la Sala rossa per volere dell'allora patriarca Dionisio Dolfin.
All’orario stabilito partenza per il rientro alle località d’origine.
BIGLIETTI DI INGRESSO (da saldare in Agenzia):
Gallerie del Tiepolo € 6,00
* Il prezzo dei biglietti di ingresso sono forniti a titolo indicativo, l’Agenzia non si rende responsabile di eventuali variazioni.
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman Gran Turismo, pedaggi autostradali e parcheggi - Visita guidata come da programma - Gli auricolari
La prenotazione degli ingressi - L’assicurazione medico-bagaglio - Accompagnatore Cerbetto
LA QUOTA NON COMPRENDE: Il pranzo - Gli ingressi - Gli extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” - L’assicurazione facoltativa a copertura spese di annullamento viaggio (chiedere informazioni in Agenzia)
* I viaggi verranno effettuati al raggiungimento del numero minimo di partecipanti paganti sopra specificato; in caso contrario Vi sarà comunicato l’annullamento del viaggio almeno 04 giorni prima della data di partenza, con rimborso della quota versata.