La storia e confini
GORIZIA e NOVA GORICA
Un viaggio tra borghi antichi e la magia di due città unite dal cuore d'Europa
Domenica 23 Novembre 2025
Viaggio in Pullman Gran Turismo - Accompagnatore - Visita guidata
QUOTA A PERSONA € 88,00
Minimo 25 partecipanti
Partenza Cerea Legnago Nogara Mantova Verona
PROGRAMMA
Il ritrovo dei Signori Partecipanti è fissato come segue:
ORE 06.15 CEREA Parcheggio Centro Commerciale “Le Vallette” (lato destro)
ORE 06.30 NOGARA Davanti alla Chiesa
Orari navette da definire per:
LEGNAGO Parcheggio Comet
MANTOVA Parcheggio vicino supermercati Martinelli (vicino Mantova Nord)
VERONA Parcheggio casello autostradale VERONA SUD
* I servizi navetta saranno garantiti con minimo 04 partecipantiMinimo
Sistemazione in pullman e partenza verso GORIZIA, un elegante città di confine. Breve sosta in corso di viaggio.
All’arrivo incontro con la guida e inizio della visita da Porta Leopoldina, ingresso al suggestivo Borgo Castello, la parte più antica della città. Qui, tra mura cinquecentesche e settecentesche, ci immergeremo nella storia della piccola Gorizzutta, con le case Dornsberg, Tasso e Formentini, la graziosa Chiesetta di Santo Spirito e la maestosità del Castello di Gorizia, che domina dall’alto offrendo scorci indimenticabili. Una vera immersione nel Medioevo goriziano, tra leggende, scorci pittoreschi e panorami mozzafiato.
La discesa verso la città ci condurrà fino a Piazza Cavour, primo nucleo sviluppatosi fuori dalle mura castellane. Qui ci accoglierà la statua di Carlo Michelstaedter, filosofo e glottologo goriziano, simbolo della cultura locale. Passeggiando lungo via Rastello, la più antica della città, incontreremo botteghe storiche, vetrine in legno e ferro battuto e case che sembrano raccontare secoli di vita cittadina. Il percorso ci porterà naturalmente verso la maestosa Piazza Vittoria, la più grande del centro storico, autentico palcoscenico della vita goriziana. Qui ammireremo capolavori come la Fontana del
Nettuno, la Colonna di Sant’Ignazio e il Palazzo della Prefettura. E non mancherà l’occasione di scoprire le curiosità di Casa Torriana, che accolse illustri ospiti tra cui Giacomo Casanova e l’Imperatore Francesco Giuseppe.
Pranzo libero.
Si proseguirà con la visita della Chiesa di Sant’Ignazio, raffinato esempio barocco, e proseguimento verso il nobile Palazzo Attems Petzenstein, con i suoi fasti settecenteschi. Poco distante, ci immergeremo nell’atmosfera del quartiere ebraico, custode di memorie intense e testimonianze storiche, per poi costeggiare il Mercato Coperto e attraversare il verde del Giardino Pubblico, dove sorge la Casa della Cultura Slovena. Il percorso culminerà davanti al Duomo di Gorizia, un’esplosione di barocco e spiritualità, punto d’incontro di arte e fede. Nel pomeriggio, riprenderemo il bus per raggiungere il Piazzale della Transalpina (oggi Piazzale Europa), luogo simbolico dove fino al 2004 correva il confine tra Italia e Slovenia. Qui, un mosaico a terra ricorda quella divisione che separava famiglie e popoli dal 1947, trasformata oggi in un ponte di unione tra culture e identità diverse.
La nostra giornata si concluderà con una passeggiata a NOVA GORICA, la “città giardino” nata dopo la guerra dall’altra parte del confine, con le sue ampie piazze moderne, i viali alberati e l’atmosfera vivace di una città giovane e in continua evoluzione.
Al termine delle visite, partenza per il rientro nelle località di origine. Arrivo previsto in serata.
Il presente programma potrebbe subire eventuali modifiche qualora si rendessero necessarie per un miglior svolgimento del viaggio
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman Gran Turismo - Pedaggi autostradali e parcheggi - Visita guidata come da programma -L’assicurazione medico/bagaglio - Accompagnatore Cerbetto
LA QUOTA NON COMPRENDE: Il pranzo - eventuali ingressi - Gli extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” - L’assicurazione facoltativa a copertura spese di annullamento viaggio (chiedere informazioni in Agenzia).
* I viaggi verranno effettuati al raggiungimento del numero minimo di partecipanti paganti sopra specificato; in caso contrario Vi sarà comunicato l’annullamento del viaggio almeno 04 giorni prima della data di partenza, con rimborso della quota versata.
Per informazioni e prenotazioni clicca qui di seguito, sarai subito in contatto con noi