BIRRERIA PEDAVENA
Birra, Storia e Sapori
alle pendici delle Dolomiti
Sabato 15 Novembre 2025
Viaggio in Pullman Gran Turismo - Accompagnatore - Visita guidata - Pranzo in birreria
QUOTA A PERSONA € 98,00 Pranzo Incluso
Minimo 30 partecipanti
Partenza Cerea Legnago Nogara Mantova Verona
PROGRAMMA
Il ritrovo dei Signori Partecipanti è fissato come segue:
ORE 08.30 CEREA Parcheggio Centro Commerciale “Le Vallette” (lato destro)
ORE 08.45 NOGARA Davanti alla Chiesa
Orari navette da definire per:
LEGNAGO Parcheggio Comet
MANTOVA Parcheggio vicino supermercati Martinelli (vicino Mantova Nord)
VERONA Parcheggio casello autostradale VERONA SUD
* I servizi navetta saranno garantiti con minimo 04 partecipantiMinimo
Sistemazione in pullman e partenza verso un angolo suggestivo del Veneto, ai piedi delle Dolomiti Bellunesi: Pedavena, patria di una delle birre più famose d’Italia. Meta di appassionati, curiosi e buongustai da oltre un secolo, la Birreria Pedavena ci aspetta per un viaggio indimenticabile. Breve sosta in corso di viaggio. Arrivati a Pedavena, ci immergeremo subito in un’esperienza affascinante e multisensoriale: la visita guidata alla storica Fabbrica in Pedavena, una delle più importanti realtà birraie d’Italia, attiva dal lontano 1897.Ma qui non si tratta solo di birra: è una storia di passione, resistenza e rinascita, che profuma di malto, di boschi e ditradizione.Saremo accolti da una guida esperta che ci accompagnerà tra i suggestivi spazi della fabbrica, partendo da quellache è considerata una vera cattedrale della birra: la sala cottura storica, con i suoi grandi tini di rame, dove un tempoavvenivano le prime fasi della lavorazione. L’atmosfera è autentica e affascinante, sembrerà di essere catapultati in un’epoca in cui ogni birra era fatta “a mano”, con attenzione artigianale e amore per il dettaglio.
Proseguiremo verso il Museo della Birra, una tappa imperdibile per scoprire com’erano gli antichi strumenti di lavorazione, le bottiglie storiche, le etichette vintage e le storie dei fondatori. Entreremo poi nei moderni impianti produttivi, dove la tradizione incontra la tecnologia. Osserveremo da vicino il ciclo di produzione della birra, dalla selezione delle materie prime (con cereali 100% italiani e malto delle Dolomiti) alla fermentazione, fino all’imbottigliamento. Un percorso affascinante che ci farà toccare con mano tutto il lavoro che c’è dietro ogni sorso.
Ci attenderà, infine, una degustazione presso la Bottega Dolomitica, uno spazio accogliente e curato dove potremo finalmente assaporare le birre prodotte nello stabilimento. Da quelle più leggere e rinfrescanti a quelle più corpose e aromatiche, come la celebre Birra Dolomiti, maturata a lungo e fermentata con lentezza per esprimere tutto il gusto delle montagne. Un vero viaggio tra aromi e storia, dove ogni fermentazione racconta passione e ogni sorso profuma di territorio.Dopo la visita, ci accomoderemo nelle ampie e accoglienti sale della birreria – tra affreschi, legni caldi e atmosfera tirolese – per un pranzo tipico che celebra la tradizione montana e l’anima birraia della casa.
Ecco il menù completo accompagnato da birra alla spina, acqua e caffè:
Antipasti: Speck con cetriolini - Polentina con funghi e scaglie di Piave Oro nel Tempo
Primo piatto: Risotto alla birra Pedavena
Secondo piatto: Pastizzada (stracotto di manzo alla Birra Dolomiti 8°) con patate
Dessert: Torta alla birra Pedavena
Un tripudio di sapori locali dove ogni piatto è pensato per esaltare l’aroma della birra e raccontare il legame profondo con le Dolomiti.
Dopo pranzo, ci sarà del tempo libero per rilassarsi nel bel parco della birreria, acquistare qualche souvenir birraio o semplicemente godersi l’atmosfera vivace e ospitale del luogo.
Al termine delle visite, sistemazione in pullman e partenza per il rientro alle località d’origine.
Il presente programma potrebbe subire eventuali modifiche qualora si rendessero necessarie per un miglior svolgimento del viaggio
LA QUOTA COMPRENDE:
- Viaggio in pullman Gran Turismo - Pedaggi autostradali e parcheggi - L’assicurazione medico/bagaglio - Visita guidata come da programma - Pranzo in birreria - Accompagnatore Cerbetto
LA QUOTA NON COMPRENDE: eventuali ingressi - Gli extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” - L’assicurazione facoltativa a copertura spese di annullamento viaggio (chiedere informazioni in Agenzia).
* I viaggi verranno effettuati al raggiungimento del numero minimo di partecipanti paganti sopra specificato; in caso contrario Vi sarà comunicato l’annullamento del viaggio almeno 04 giorni prima della data di partenza, con rimborso della quota versata.
Per informazioni e prenotazioni clicca qui di seguito, sarai subito in contatto con noi