tuffetto-e-cerbetto.jpg
TOUR della BASILICATA
Un Viaggio alla scoperta dei borghi della regione
Matera, Pietragalla, Castelmezzano, Pietrapertosa
Venosa e Melfi


Dal 3 al 7 settembre 2025

Viaggio in Pullman Gran Turismo -  Accompagnatore -  visite -  hotel 4 stelle - Mezza pensione in Hotel e pranze al ristorante con bevande


QUOTA A PERSONA € 990,00 + Quota iscrizione
Minimo 25 partecipanti

Partenza da Legnago Cerea Nogara Mantova Verona Sud
 
1° GIORNO: Mercoledì 03.09.2025 LOCALITA’ DI ORIGINE – POTENZA
Ritrovo dei Signori partecipanti nei luoghi ed agli orari prestabiliti. Sistemazione in pullman e partenza.
Brevi soste lungo il percorso. Pranzo libero in corso di viaggio. Arrivo in Basilicata, nell’area di Potenza.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: Giovedì 04.09.2025 | PIETRAGALLA – CASTELMEZZANO - PIETRAPERTOSA
Prima colazione in Hotel. Mattinata dedicata ad “Acerenza”, situata sulla sommità di un colle, costruita suuna rupe di tufo, rappresenta il “caelsae nidum Acherontiae”, il “nido dell'aquila dell'alta Acerenza”, secondola citazione di Quinto Orazio Flacco. In questo contesto si mette in luce l'imponente Cattedrale dell'XI sec.di stile romanico-cluniacense, consacrata a Santa Maria Assunta e San Canio, pregevole monumento, tra ipiù importanti della Regione Basilicata. Si prosegue con la sosta a Pietragalla, il paese dei fantastici“Palmenti”, in dialetto locale definite “rutte”, cantine-grotta scavate nella roccia utilizzate ancora oggi perla conservazione del vino. Proseguimento per il pranzo in ristorante con menu tipico.Nel pomeriggio partenza per raggiungere l'area delle spettacolari Dolomiti Lucane, con le loro guglie diroccia svettanti dalle forme più strane. Visita del caratteristico borgo di Castelmezzano, uno dei comuni piùelevati della Basilicata dal quale la vista spazia in uno scenario incomparabile e di straordinaria bellezzafino a Pietrapertosa, dirimpettaio paesino al di là della valle.Entrambi rientrano nel “Parco di Gallipoli Cognato e Dolomiti Lucane”.
Rientro in Hotel.Cena e pernottamento.
3° GIORNO: Venerdì 05.09.2025 | MATERA
Prima colazione in hotel. L’intera giornata sarà dedicata alla visita di Matera, dove si andrà alla scopertadei tesori della Città dei Sassi, riconosciuta nel 1993 ‘Patrimonio Mondiale UNESCO’.Discesa nel Sasso Caveoso, quartiere che si affaccia sulla Gravina. Durante il suggestivo ed interessantissimopercorso di visita, ci saranno le visite della Chiesa Rupestre di Santa Lucia alle Malve e della Casa-Grotta,arredata con mobili d’epoca, è considerata l’emblema della civiltà contadina Materana che dona unaprecisa idea dell’organizzazione famigliare in promiscuità con gli animali. Pranzo in ristorante con menutipico materano.Nel pomeriggio passeggiata nel Sasso Barisano, con la curiosa sosta ai “Sassi in Miniatura”, in una delletante piccole botteghe del “Sasso”. Completamento delle visite con una passeggiata fino al Duomo diMatera e lungo l’asse barocco della città di Matera, denominato “Il Piano”.
Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: Sabato 06.09.2025 | VENOSA – MELFI
Prima colazione in Hotel. Partenza da Potenza e giornata dedicata al “Vulture Melfese” con la visita diVenosa e Melfi. Visita in mattinata di Venosa con l'Abbazia prenormanna della Trinità, il ParcoArcheologico, la casa di Orazio, la Cattedrale di S. Andrea, il Borgo Medievale ed il Castello in PiazzaUmberto 1°. Pranzo libero. Escursione pomeridiana a Melfi, alle pendici del Monte Vulture, per la visita del Castello federiciano conl'annesso Museo Nazionale e la Cattedrale. Melfi divenne importante grazie ai Normanni e poi con gliSvevi, che la scelsero come meta di residenza estiva.
Al termine della visita partenza per l'area di Termoli o dintorni. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
5° GIORNO: Domenica 07.09.2025 | LOCALITA’ DI ORIGINE
Prima colazione in hotel. Sistemazione in pullman e partenza per il viaggio di rientro. Pranzo libero in corsodi viaggio.
Proseguimento del viaggio ed arrivo previsto alle località di origine in serata.

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA (05 notti) salvo disponibilità € 120,00
QUOTA ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA € 50,00
(include assicurazione a copertura spese mediche, bagaglio, annullamento viaggio)Nel caso si verifichi un evento che renda impossibile la partecipazione al viaggio, l’Assicurato, pena ladecadenza del diritto al rimborso, dovrà annullare immediatamente la prenotazione all’OperatoreTuristico, al fine di fermare la misura delle penali applicabili, e denunciare il sinistro alla Compagniaassicuratrice entro i termini di legge previsti in polizza.

PACCHETTO BIGLIETTI DI INGRESSO (da saldare in loco): € 12,00 Casa Grotta a Matera – Chiesa Rupestre a Matera – Duomo di Matera – Venosa e Melfi
I prezzi degli ingressi sono forniti a titolo indicativo, l’Agenzia non si rende responsabile di eventuali variazioni nel 2025

LA QUOTA COMPRENDE Viaggio in pullman Gran Turismo - Pedaggi autostradali e parcheggiSistemazione in hotels cat. 4 stelle come da programma in camere doppie con servizi privatiTrattamento di mezza pensione in hotel, pranzi in ristorante come da programma - Le bevande ai pastiGiornate di visita con guida – Gli auricolariDocumenti di viaggio- Accompagnatore Cerbetto
LA QUOTA NON COMPRENDE I pasti non specificati in programma - Le bevande oltre il previstoGli ingressi in genere a musei, palazzi, ecc.. durante le visite previsteEventuali tasse di soggiorno (da pagare in loco se previste) - Le manceEventuali facchinaggi negli hotelsExtra in genere di carattere personale e tutto quanto non espressamente menzionatoalla voce “la quota comprende”La quota di iscrizione e assicurazione (obbligatoria)

 
Per informazioni e prenotazioni clicca qui di seguito, sarai subito in contatto con noi
chatta-con-noi.png
Richiedi Disponibilità e preventivo
Compila il modulo, sarai ricontattato con informazioni dettagliate
Privacy
Oppure contattci al numero... anche WhatsApp +39 0442 511434